Troll

lunedì 24 marzo 2025
PSIQ_ Valerio Rosso istruzioni per l'uso
venerdì 21 febbraio 2025
Solo è il coraggio_Roberto Saviano
Ammetto di essere in una frenetica corsa per colmare il vuoto delle mie ultime recensioni. È un segreto? No, è la pura verità. Ci muoviamo da un autore all'altro, come ombre in una notte inquieta. La cronaca, in effetti, è il cuore pulsante di questo viaggio. Ho una profonda ammirazione per figure come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; se vogliamo essere onesti, sono i soli che, nei giorni tragici del 23 maggio e del 19 luglio, meritano un minuto di silenzio. A luglio, oltre a commemorare i magistrati caduti, celebro anche il compleanno del mio caro amico Gianmarco. Ma questi sono solo dettagli, sfumature di una storia più ampia. Ho deciso di acquistare quel libro, spinto dalla curiosità, e devo dire che non mi ha deluso affatto.
"Solo è il coraggio" di Roberto Saviano si rivela come un'opera intensa e avvincente, che si addentra nei labirinti della lotta contro la criminalità organizzata, mettendo in luce il valore di chi sceglie di opporsi a questo fenomeno perturbante. La narrazione si struttura attorno a una serie di storie di persone comuni, accanto a figure di notevole importanza, che, nonostante le incessanti minacce e le intimidazioni, decidono di resistere e lottare contro un sistema di oppressione e ingiustizia. Saviano, già riconosciuto per il suo audace impegno nella denuncia della mafia, analizza con attenzione le ripercussioni sociali e personali che scaturiscono da queste scelte coraggiose. Le sue parole svelano la solitudine e i sacrifici che contraddistinguono la vita di chi ha il coraggio di sfidare il potere mafioso, rivelando come la ricerca della giustizia possa trasformarsi in un cammino isolato e costellato di insidie.L'opera non si limita a essere un atto di denuncia contro le atrocità della criminalità organizzata; è anche un invito alla riflessione collettiva. Saviano esorta il lettore a interrogarsi sulla propria responsabilità nel contribuire alla creazione di una società più equa e giusta. La scrittura dell'autore si distingue per uno stile incisivo e penetrante, capace di coinvolgere il lettore in una realtà complessa e spesso drammatica, facendo emergere con urgenza la necessità di un impegno attivo contro l'ingiustizia.
Quello che sto per dire va un po' in conflitto con il mio modo di pensare. L'ho trovato un po' troppo descrittivo. Ma come ho detto primo mi ha fatto capire tante cose su come due uomini hanno cambiato il mondo. E spero in futuro ci siano molte persone uguali a loro che hanno gli stessi valori. Prima ho detto in conflitto visto che amo leggere i libri di Wilbur Smith che sono pieni di dettagli diciamo al quanto inutili e passabili. Ma per chi ha dei buoni valori e vuole capire la "mafia" può leggere questo e tanti altri libri di Roberto Saviano. Quindi lo consiglio vivamente. Senza offendere nessuno se proprio dovessi decidere di dare una precedenza di acquisto la darei ai libri di Wilbur Smith. Nel senso che i suoi libri fanno sognare. Quelli di Roberto Saviano per quanto possono essere scritti bene fanno riflettere su temi un po' più complicati quindi meglio meglio affrontarli con calma e tranquillità.
domenica 27 dicembre 2020
Tattiche di conversazione per principianti_Steve Allen

mercoledì 30 settembre 2020
Tecniche proibite di manipolazione mentale - Robertro Morelli
Prima di prendere per oro colato quello che sto per scrivere, leggete bene prima l'incipit.
venerdì 15 maggio 2020
Psicocibernetica_Maxwell Maltz
Questo libro che è stato letto tra aprile e maggio del 2020 adesso non ricordo di preciso la data mi è stato molto utile. Quindi per dare una data, facciamo il 15 maggio. Anche se come ho ripetuto prima non è quella ufficiale. Non in maniera diretta ma mi è stato consigliato dal Dottor Luca Mazzucchelli. Magari sarà perchè è una persona carismatica, infonde fiducia, io quando posso compro i suoi libri. Questo libro non ha proprio una vera e propria trama. Ovvero mi spiego meglio. Secondo lo scrittore e chirurgo di estetica, il nostro cervello impara anche quello che noi pensiamo. Non è una gara a chi diventa più ottimista precisiamo ma se pensiamo male di noi stessi trasmettiamo incosciamente il nostro pensiero al nostro interlocutore. Di conseguenza soffriremo di bassa autostima. In questo libro troverete anche degli esercizi per migliorarla o acquisirla. Se la mattina vi guardate allo specchio e dite a voi stessi che non siete in grado di gestire il vostro lavoro, qualunque sia, un collega o addirittura il vostro capo guardandovi in faccia lo capisce subito. Magari se aveva pensato di darvi un incarico importante lo affiderà ad un'altra persona più carismatica di voi. Così vale in tutto quello che si fa. E se vi mostrate deboli siete più vittima dei manipolatori*. Nel libro troverete tanti esempi di come una visione della vita può cambiare la vita. Magari una ragazza/o che vi piace non vi trova carismatico, e potete perdere la possibilità di uscire con lui/lei. Magari è solo un'amicizia ma chi può dirlo con certezza. Quante volte le persone perdono le occasioni proprio per la loro timidezza oppure per il loro aspetto che sembra apparentemente timido. Ho imparato che nella vita, bisogna anche lottare quando è necessario e mostrare la vostra spavalderia. Grazie anche questo libro. Quindi visto che stiamo ancora in periodo di look down quasi, invece di andarvi a contaggiare con altra gente, potete rimanere in casa e leggere questo stupendo libro che consiglio a tutti.. Vi ricordo che esiste anche Amazon che ve lo spedisce fino a caa. Quindi cosa aspettate? Cliccate compratelo e fatemi sapere cosa ne pensate di questo libro.
Arrivederci e alla prossima recensione.
*Questa è una mia considerazione fuori dal testo ma secondo una logica è sicuramente giusta questa frase qui sopra elencata.
mercoledì 4 dicembre 2019
Ritorno al futturo parte II
lunedì 29 luglio 2019
Harry Poter _ L'ordine della fenice
Arrivederci e alla prossima recensione.
giovedì 31 gennaio 2019
Harry potter la pietra filosofare_
Arrivederci e alla prossima recensione.
mercoledì 13 dicembre 2017
La ditttatura delle abitudini_Charles Duhigg
venerdì 20 ottobre 2017
Barara Berkan_Piccolo manuale per imparare a fare e ricevere critiche
Se hai visto questo articolo, saresti anche interessato a...
lunedì 25 settembre 2017
Piccolo manuale di autodifesa verale_Barbara Berckhan
domenica 19 febbraio 2017
Usare il cervello per cambiare_ Richard Bandler
sabato 27 febbraio 2016
Chi ha spostato il mio formaggio? Johnson Spencer
nessuno può farti sentire inferiore senza il suo consenso"
L'inizio del manoscritto è semplice come cominciano un po' tutte le storie per bambini.
La cosa che colpisce di questo libro, è il fatto che, il tema principale è la psicologia raccontata sotto forma di fiaba per bambini. Il testo, è di piccole dimensioni. Ovvero si potrebbe definire formato tascabile. Anzi per essere più precisi, è molto più piccolo del formato "poket".
La sintassi e la grammatica, è alla portata di tutti. Quindi questo è uno dei pochi casi, dove si può affermare lettura veloce.
I personaggi se pure inventati, hanno un non so che di affascinante. Come "pecca", l'autore non li descrive nei minimi dettagli. Ma quello che vuole farci captare l'autore, non è di certo la descrizione fisica di due topi e due gnomi.
Il finale, è davvero istruttivo per tutti. Penso che di questo oggetto cartaceo, nessuno ne potrà fare almeno. Quindi come dice lo psicologo, e confermo anche io, è uno dei pochi testi che ha il potere di cambiarci. Se caso mai qualcuno si dimentica, è sempre meglio rileggerlo.
Adesso passiamo alle mie opinioni.
Non è che mi ha cambiato se proprio vogliamo essere sinceri, ma mi ha fatto riflettere.
A volte, come nella storia, mi comporto anche io da "stupido" e non affronto al meglio il cambiamento. Molte volte, invece di affrontare il problema, ne discuto inutilmente e lo nascondo senza affrontarlo. Grazie a questo testo, ho imparato che è meglio affrontare il problema, qualunque esso sia, invece di parlare e logorarmi la materia grigia inutilmente.
Il nome di questo autore, non l'ho mai sentito prima da adesso. Onestamente non so se ha scritto altri libri.
Dopo aver descritto il testo consigliato, e detto quello che penso tramite le mie opinioni non mi resta che passare alla fase dei saluti.
Inizio a salutare Alessandra. Amica e editor nello stesso tempo.
Poi saluto a Gianni che ogni tanto scompare e non si fa vivo fino a qualche festività.
Tra poco dovrebbe essere Pasqua, quindi sicuramente si farà vivo.
Arrivederci e alla prossima recensione.