Troll

Troll
Visualizzazione post con etichetta Saggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saggio. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2025

PSIQ_ Valerio Rosso istruzioni per l'uso

 

Il volume "Salute mentale: istruzioni per l'uso" di Valerio Rosso si presenta come un'opera di rilevante importanza nel contesto della divulgazione riguardante la salute mentale, trattando un tema di grande delicatezza con una fusione di competenza, empatia e chiarezza espositiva. L'autore, attraverso un approccio pragmatico e diretto, rende fruibili ai lettori argomenti spesso complessi e, purtroppo, accompagnati da stigmi e pregiudizi. Nel corso del testo, Rosso utilizza un linguaggio accessibile ma incisivo, invitando il lettore a una riflessione profonda sulla propria salute mentale e sull'importanza di prestare attenzione a questo aspetto del benessere personale. Le "istruzioni" fornite non si limitano a teorie astratte, ma si traducono in suggerimenti pratici e strategie concrete, facilmente integrabili nella vita quotidiana per affrontare le sfide e le difficoltà che possono manifestarsi. In aggiunta, la narrazione è arricchita da aneddoti personali e casi clinici concreti, rendendo la lettura non solo informativa, ma anche empatica e coinvolgente. Questo approccio consente al lettore di percepirsi meno isolato nelle proprie esperienze e di riconoscere la comune natura delle difficoltà emotive, affrontabili con consapevolezza.Rosso riesce a veicolare un messaggio di speranza e positività: prendersi cura della propria salute mentale non rappresenta un mero atto di responsabilità verso se stessi, ma è altresì un passo imprescindibile verso un benessere globale. Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma al contrario, un segnale di forza e consapevolezza.
L'opera di Valerio Rosso si configura come una guida preziosa e illuminante per chiunque desideri approfondire la propria comprensione della salute mentale. Essa offre strumenti pratici e utili per migliorare il proprio stato emotivo e psicologico, rendendola una lettura altamente raccomandata sia per i professionisti del settore che per il pubblico in generale, desideroso di apprendere e crescere in questo fondamentale ambito della vita.

venerdì 21 febbraio 2025

Solo è il coraggio_Roberto Saviano

 

Ammetto di essere in una frenetica corsa per colmare il vuoto delle mie ultime recensioni. È un segreto? No, è la pura verità. Ci muoviamo da un autore all'altro, come ombre in una notte inquieta. La cronaca, in effetti, è il cuore pulsante di questo viaggio. Ho una profonda ammirazione per figure come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; se vogliamo essere onesti, sono i soli che, nei giorni tragici del 23 maggio e del 19 luglio, meritano un minuto di silenzio. A luglio, oltre a commemorare i magistrati caduti, celebro anche il compleanno del mio caro amico Gianmarco. Ma questi sono solo dettagli, sfumature di una storia più ampia. Ho deciso di acquistare quel libro, spinto dalla curiosità, e devo dire che non mi ha deluso affatto.

"Solo è il coraggio" di Roberto Saviano si rivela come un'opera intensa e avvincente, che si addentra nei labirinti della lotta contro la criminalità organizzata, mettendo in luce il valore di chi sceglie di opporsi a questo fenomeno perturbante. La narrazione si struttura attorno a una serie di storie di persone comuni, accanto a figure di notevole importanza, che, nonostante le incessanti minacce e le intimidazioni, decidono di resistere e lottare contro un sistema di oppressione e ingiustizia. Saviano, già riconosciuto per il suo audace impegno nella denuncia della mafia, analizza con attenzione le ripercussioni sociali e personali che scaturiscono da queste scelte coraggiose. Le sue parole svelano la solitudine e i sacrifici che contraddistinguono la vita di chi ha il coraggio di sfidare il potere mafioso, rivelando come la ricerca della giustizia possa trasformarsi in un cammino isolato e costellato di insidie.L'opera non si limita a essere un atto di denuncia contro le atrocità della criminalità organizzata; è anche un invito alla riflessione collettiva. Saviano esorta il lettore a interrogarsi sulla propria responsabilità nel contribuire alla creazione di una società più equa e giusta. La scrittura dell'autore si distingue per uno stile incisivo e penetrante, capace di coinvolgere il lettore in una realtà complessa e spesso drammatica, facendo emergere con urgenza la necessità di un impegno attivo contro l'ingiustizia.

Quello che sto per dire va un po' in conflitto con il mio modo di pensare. L'ho trovato un po' troppo descrittivo. Ma come ho detto primo mi ha fatto capire tante cose su come due uomini hanno cambiato il mondo. E spero in futuro ci siano molte persone uguali a loro che hanno gli stessi valori. Prima ho detto in conflitto visto che amo leggere i libri di Wilbur Smith che sono pieni di dettagli diciamo al quanto inutili e passabili. Ma per chi ha dei buoni valori e vuole capire la "mafia" può leggere questo e tanti altri libri di Roberto Saviano. Quindi lo consiglio vivamente. Senza offendere nessuno se proprio dovessi decidere di dare una precedenza di acquisto la darei ai libri di Wilbur Smith. Nel senso che i suoi libri fanno sognare. Quelli di Roberto Saviano per quanto possono essere scritti bene fanno riflettere su temi un po' più complicati quindi meglio meglio affrontarli con calma e tranquillità.

 

 

domenica 27 dicembre 2020

Tattiche di conversazione per principianti_Steve Allen

 

Ho appena finito di leggere questo libro che mi sono fatto regalare a Natale. Ho imparato tante cose grazie a questo libro. Vorrei essere esperto come l'autore del libro per affrontare certe conversazioni sgradevoli. Alla fine, con certe persone, al contrario di quello che pensa l'autore del libro, secondo me non meritano proprio di essere risposte proprio. Ho imparato tante cose che prima di leggere non sapevo proprio. Io sono dell'opinione che con certa gente, meglio allontanarla che averla vicino. Altro che comunicare. Ma quando a volte familiari compresi bisogna sempre tenerli alla larga. Lo consiglio comunque perchè questo libro mi ha fatto molto riflettere su come alcune persone usano la comunicazione per offendere e trattare male la gente. Ho anche comprato un altro libro che spiega come funziona la mente. 
Adesso scappo a leggere l'altro libro e vi auguro una bella giornata. 
Arrivederci e alla prossima recensione. 

mercoledì 30 settembre 2020

Tecniche proibite di manipolazione mentale - Robertro Morelli

 

Prima di prendere per oro colato quello che sto per scrivere, leggete bene prima l'incipit.

Incipit:  Questo libro, prima di essere acquistato ha un suo perchè. Non sto qua a spiegarvi una storia che dura quasi una trentina di anni. Prima di arrivare a questo testo, ho fatto una strada molto lunga e tortuosa. Ho letto vari libri di autostima e di crecita personale. Il motivo non è difficile da comprendere. In Italia "violenza psicologica" non è considerata reato. Io ne ho subita tanta. E se non mi difendo, ne subirò ancora. Ho parlato con un buon avvocato, mi ha solo detto che in Italia la sua consulenza è sprecata. Nel frattempo mi ha estorto 400 euro.  C'è da dire che qualunque cosa si faccia, si può usare sia nel bene che nel male. Io ho comprato questo libro solo in buona fede. O meglio capire le tecniche di manipolazione mentale, e sfruttarle a mio vantaggio quando una persona le applica su di me. Se una persona sa costruire un coltellino svizzero non è detto che sia un assassino. Magari ha imparato ha usare il coltello per semplificare le cose. (Tagliare le buste della posta per aprirle, svitare una vite per riparare qualcosa). Ci sarebbero migliaia di esempi di questo genere. Ma può usare lo stesso coltello per ammazzare la gente. 
Fatta questa premessa, oltre ad acculturarmi nel campo della psicologia ho imparato anche a difendermi. Se proprio siete in pericolo di vita o avete bisogno di un supporto psicologico, potete andare sul sito del numero antiviolenza psicologica. 
 
Recensione vera e propria. 
 
Ho comprato questo libro su amazon che ormai negli ultimi anni stando alle statistiche ha tutto quello che uno poss desiderare. Secondo la mia esperienza, posso dire che vale la pena spendere 13 euro e qualcosa se avete prime. Oppure aggiungendo 4 euro di spedizione come ho fatto io, vi arriva fino a casa. Potete anche comprare più libri e quando raggiungerete una somma pari o superiore a 29 euro non ci sarà nessuna spedizione aggiunta. Essere manipolatore, fa parte del carattere di certe persone. Bisogna saperle riconoscerle e stare alla larga e non legarsi del tutto. Anche quando una persona vi fa parlare per primo potrebbe essere un potenziale manipolatore. Infatti, ho imparato che molte cose private non le devo dire ai 4 venti. Mi è capitato anche a Milano di essere manipolato e non scherzo quasi minacciato o sequestrato in un associazione. Hanno preso il mio numero e mi facevano dal stalker*. Ho dovuto cambiare numero e indirizzo di posta elettronica. Quando una persona non vi lascia la vostra libertà o vi fa sentire in colpa, li state affrontando un manipolatore. Se cercate sul web ci stanno vari tipi di persone e varie sfumature di questo carattere. Un po' come dire "ladro". C'è il ladro che è esperto in furti di auto, quello esperto in furti alle banche e così via. Questo libro da un infarinatura generale su come agisce un manipolatore. Poi per approfondire bisognerebbe studiare accuratamente antropologia forense. Ma non penso che una persona voglia perdere anni e anni di studio per difendersi soltanto. Tanto vale poi fare arti maziali. Quando la vostra "indole" vi dice che non state bene con una persona o in un rapporto qualunque esso sia tenete in mente che protreste avere a che fare con un manipolatore. Pultroppo è un altra insidia che a scuola non insegnano. Anche molte donne lo fanno magari per favori più piccoli usando lo charme. Quindi anche nelle relazioni amorose, dovete stare molto attenti. State attenti al modo di parlare, o di come si propone una persona. (Nel libro trovere tutti i trucchi). Quindi se siete vittima o pensate di essere vittima, potete anche spendere questi pochi euro per cercare di difendervi almeno per quello che potete. A quando avete a che fare con questo tipo di persone, non confidate i vostri segreti o i vostri progetti. Potrebbero usarli contro di voi. 
Ho fatto tanti errori e per evitare che alcune persone ingenue, non come dispreggiativo ma come senso buono della parola facciano i miei stessi errori. Quindi vi consgiglio vivamente di investire questi pochi euro per un futuro quasi migliore. 
Provare per credere.

Esco un attimo un po' fuori tema...
Questo consiglio che vi sto per dare sembra apparentemente inutile, ma funziona. Anche se oggi vogliamo essere "social", cerchiamo di capire meglio chi tra virgolette ci segue e che informazioni diamo. Vi consiglio di non essere totalmente aperti nei social. Io ho dovuto mettere il profilo privato. Perchè per alcuni manipolatori non è giusto parlare male di loro e quindi mi commentano/minacciano di farmi chiudere il canale. 

 
*nel senso che voleva a tutti i costi che andassi ai loro raduni 
 
 

venerdì 15 maggio 2020

Psicocibernetica_Maxwell Maltz

 

Questo libro che è stato letto tra aprile e maggio del 2020 adesso non ricordo di preciso la data mi è stato molto utile. Quindi per dare una data, facciamo il 15 maggio. Anche se come ho ripetuto prima non è quella ufficiale. Non in maniera diretta ma mi è stato consigliato dal Dottor Luca Mazzucchelli. Magari sarà perchè è una persona carismatica, infonde fiducia, io quando posso compro i suoi libri. Questo libro non ha proprio una vera e propria trama. Ovvero mi spiego meglio. Secondo lo scrittore e chirurgo di estetica, il nostro cervello impara anche quello che noi pensiamo. Non è una gara a chi diventa più ottimista precisiamo ma se pensiamo male di noi stessi trasmettiamo incosciamente il nostro pensiero al nostro interlocutore. Di conseguenza soffriremo di bassa autostima. In questo libro troverete anche degli esercizi per migliorarla o acquisirla. Se la mattina vi guardate allo specchio e dite a voi stessi che non siete in grado di gestire il vostro lavoro, qualunque sia, un collega o addirittura il vostro capo guardandovi in faccia lo capisce subito. Magari se aveva pensato di darvi un incarico importante lo affiderà ad un'altra persona più carismatica di voi. Così vale in tutto quello che si fa. E se vi mostrate deboli siete più vittima dei manipolatori*. Nel libro troverete tanti esempi di come una visione della vita può cambiare la vita. Magari una ragazza/o che vi piace non vi trova carismatico, e potete perdere la possibilità di uscire con lui/lei. Magari è solo un'amicizia ma chi può dirlo con certezza. Quante volte le persone perdono le occasioni proprio per la loro timidezza oppure per il loro aspetto che sembra apparentemente timido. Ho imparato che nella vita, bisogna anche lottare quando è necessario e mostrare la vostra spavalderia. Grazie anche questo libro. Quindi visto che stiamo ancora in periodo di look down quasi, invece di andarvi a contaggiare con altra gente, potete rimanere in casa e leggere questo stupendo libro che consiglio a tutti.. Vi ricordo che esiste anche Amazon che ve lo spedisce fino a caa. Quindi cosa aspettate? Cliccate compratelo e fatemi sapere cosa ne pensate di questo libro. 

Arrivederci e alla prossima recensione.

 *Questa è una mia considerazione fuori dal testo ma secondo una logica è sicuramente giusta questa frase qui sopra elencata. 

 

mercoledì 4 dicembre 2019

Ritorno al futturo parte II

Anche se un po' in ritardo, ho finito di leggere questo libro. Chiedo scusa e cerco di migliorare sempre. Anche se con pochi risultati. Quando ti immergi nella lettura di un libro, qualunque esso sia, è davvero un emozione da provare. Più è bello il libro più endorfine il corpo riceve. Questo libro come il primo mi ha dato tante emozioni. Adesso sto aspettando con ansia il terzo libro. Nel primo libro, Marty e Doc uno scienziato pazzo, vanno nel passato (1955) con una macchina Delorean. Entrambi chi più o chi meno, hanno alterato il futuro. Quindi nel secondo libro, devono tornare nel 2015 per sistemare la situazione. Nel 2015 un lontano parente di un acerrimo nemico di Marty si impadronisce della macchina del tempo. Torna con loro nel 1985 e cambia di nuovo la situazione. Quindi il 1985 che Marty e Doc ricordano, non è quello che stanno vivendo. Alla fine di questo libro, si scopre che il professore Ermet Brown anche chiamato semplicemente Doc, si trova nel lontano 1885 in un posto sperduto del Texas. Nel terzo libro quando uscirà si avrà l'ultima avventura di Marty e Doc con la speranza che tutte le cose siano sistemate in ordine cosmico. Lo consiglio davvero a tutti grandi e piccini. Anche se la storia lascia il tempo che trova vivere un po' di fantasia, ne vale la pena a mio avviso. 

Se ti è piaciuto questo libro sei interessato anche a ...


lunedì 29 luglio 2019

Harry Poter _ L'ordine della fenice

Finalmente ho finito di leggere questo libro. Ripeto, sempre difficile recensire questo tipo di libri senza spoiler. Ce ne sono sette, quindi ho quasi finito la serie. Oggettivamente parlando, questo è stato uno dei più lungo. Niente di molto interessante ma è il libro fondamentale. Quindi non si poteva saltare. Dopo aver letto ben 700 forse più pagine, posso dire che era discreto come libro. Adesso non ci resta che aspettare il sesto libro. La trama di questo libro, provo a descriverla. Ma chi non ha letto gli altri libri, non potrà capirci molto.  Viene un nuovo insegnante nella scuola. Questa persona, è una persona diversamente democratica. Insomma come i finti democratici che esistono in giro. Sapete quelle persone che fanno violenza psicologica o ricattano emotivamente ? Ecco questa professoressa è così. Non vuole che si usi magia di arti oscure. Harry e i suoi amici piu fidati, sono costretti a fare lezioni in maniera del tutto non autorizzata.Nel frattempo, ho comprato altri libri. Sono un po' così, compro libri e li metto nel cassetto. Poi, quando tengo genio, perchè tempo ne tempo ne tengo molto, li leggo. Poi verso la fine del libro, Harry Potter scopre una nuova profezia. Tutta questa profezia a quanto pare, si sviluppa tutto nel sesto libro. Chi sa cosa ci aspetta nel settimo e ultimo libro. Solo il titolo, i doni della morte, mi mette un po' ansia e angoscia. Ma se non lo si legge non si può affermare con certezza. Mi dispiace essere così poco dettagliato nella descrizione ma chi non ha letto gli altri libri della saga, non può capire quello che dico. Chi invece ha intenzione di leggerli si perde tutta la sorpresa. Diciamo che è tutto un seguito.  Nella classe di Harry, ci sta una nuova ragazza. Questo posso dirlo. Non toglie e non mette nulla. Un dettaglio che sicuramente non è spoiler. Detto questo, non posso fare altro che salutarvi. Un a'latra cose che posso rivelarvi a chi ha letto e chi non, è il fatto che una parte del libro si svolge oltre nella scuola, anche all'interno della sede del ministro della magia. Il mio amico Gianni, avrà sbagliato a consigliarmi altri libri ma su questo ha davvero fatto jackpot. Quindi appena mi ritaglio un po' di tempo per me, continuo a leggere gli ultimi due libri che mi sono rimasti da leggere.

Arrivederci e alla prossima recensione.

giovedì 31 gennaio 2019

Harry potter la pietra filosofare_

Quando uscii il libro, forse non ero abbastanza appassionato di lettura. Adesso non mi ricordo come ne venni in possesso ma mi ricordo che possedevo quello del lontano 1997 insoma quello dei primi. Dopo incontrai una ragazzina, (all'epoca lo era) adesso è una donna, e gli prestai il libro. Non l'ho ebbi più indietro. Andò sfumare. Poi quando conobbi Gianni, lui mi faceva una testa tanta con Harry Potter io non capendo niente, lo assecondavo dicendo sempre di si. (Scusami se tra virgolette ti ho preso in giro). Poi un marterdì così all'improvviso, passando alla Feltrinelli di Afragola, sono rimasto attirato dalla collezione, di Harrt Potter. Poi quando sono tornato al vomero, nel mio quartiere, ho chiesto al mio spacciatore di libri se aveva i libri e lui me li ha mostrati. Adesso sto leggendo uno alla volta. Non pensavo fossero cosi attraenti. Adesso è l'inizio di una lunga serie. A volte, svagare in un mondo "diverso" fa anche bene. Mi dispice per Alberto Angela, visto che ho sul comodino il libro che avevo comprato il suo libro per leggerlo. Adesso questa serie ha la precedenza a quanto pare. Questo si che merita cinque stelle. Ovviamente per chi ha già letto questo libro gia conosce la trama. Verso il quarto libro, diventa libro per adulti. E' anche bella come collezione. Io lo consiglio a tutti grandi e piccini. Almeno questo si che vale la pena leggerli nella vita. Il primo capitolo, parla del primo anno che Harry Potter arriva a scuola e non sa nenahce di essere un mago. Incontra vari amici e neminci e si dovrà relazionare con loro. Sempre nel primo libro si scontra con il male in persona. Negli altri libri non so di cosa tratta ma sicuramente, saranno sicuramente molto pieno di personaggi e altre magie e altre cose simili. Insomma e come se si raccontasse la storia del liceo. Anche ho letto questo libro in circa 3/4 giorni un recond diciamo. Adesso che ho cominciato il secondo libro, me lo mangio e cerco di finirlo al più presto di finirli almeno per aprile maggio. 
Rispetto al libro che ho letto prima, sicuramente è deimigliori ma non ci stava dubbio. Di solito io non leggo saghe dove c'è un continuo. Ma questa serie fa un eccezione. Sarà l'eccezione alla regola. 

Arrivederci e alla prossima recensione.

Se hai visto questo post allora sei interessato a questi post...  

mercoledì 13 dicembre 2017

La ditttatura delle abitudini_Charles Duhigg


Io che a casa mia, faccio la video recensione del libro che vedete in copertina. Questo libro come dirò nel video, mi ha cambiato e mi sta cambiando la vita. Anche se è un po lungo da leggere, lo consiglio a tutti quanti da 15 a 99 anni.
Qui infondo troverete il pulsante per condividerlo sui vari Social.  
Magari se non avete ancora fatto il regalo di Natale, potete farlo adesso regalando proprio questo libro con una bella dedica sopra.  
Se siete cosi pigri e vi scocciate di andarlo a cercare in libreria, vi metto il link sulla copertina. In modo che, dovete solo cliccare e farlo arrivare direttamente a casa vostra. Quello che ho comprato io, non lo riesco a trovare ma penso che, quello che trovate su Amazon, sia una diversa edizione. tralasciando questi dettagli, posso dire che è meglio se scendete sotto casa e andate a cercarlo in libreria che forse è la cosa migliore. Arrivederci alla prossima recensione. A se non recensisco un libro per la fine di quest'anno (2017) auguri di buon anno nuovo.

Uscendo fuori tema ... 
Ieri girando per Via Luca Giordano, il mio spacciatore di libri mi ha detto che Maurizio De Giovanni, li vicino il 21 Dicembre, fa un incontro letterario. Chi fosse interessato può andare a sul suo sito e andare a vedere a che ora è l'evento. Ad essere sincero, non ho mai letto un suo libro. Dicono che è bello andare ad una presentazione di libri.  Tanto mancano pochi giorni. Se sto di genio quella sera, magari ci vado tanto si trova li vicino.  Poi magari potete anche farmi sapere se Maurizio De Giovanni è un autore che vi piace. Io non posso giudicare visto che non ho mai letto un suo libro. Può essere che con la presentazione, lui è capace di farmi appassionare e magari lo compro pure il  libro. 
Qui sotto come spesso vedrete, troverete altri articoli dal mio blog che potete trovare interessanti. Arrivederci e alla prossima video recensione. 

venerdì 20 ottobre 2017

Barara Berkan_Piccolo manuale per imparare a fare e ricevere critiche

Da precisare, che con la gente ci vuole pazienza, la quale l'ho persa nel lontano 1991. O si vive su un'isola sperduta, oppure si imparano tecniche come ci insegna Barbara Berkan. Ci sarebbe un' altra mia idea, (fucilare tutti), l'unico problema che è bandito dalla convenzione di Ginevra. Quindi non ci resta che imparare a convivere con il prossimo. 
Inizio subito a copiare uno slogan che ho trovato nel libro:
"Ognuno ha il diritto di dire ciò che gli pare. Quindi anche noi abbiamo il diritto di non rispondere.  
Detto questo possiamo affrontare meglio le persone e le critiche.  Io prima del libro ero una testa calda. Adesso sta diventando tiepida e spero che prima o poi diventi fredda e congelata. Io sono oggettivamente obeso. Ogni volta che qualcuno/a mi faceva notare questa diversità se così si può definire, potevo anche andare su in incandescenza. Dopo il libro e con le dovute tecniche imparate da questo libro, ho imparato a gestire le persone. Una persona, che al quanto pare si divertiva a farmi andare su tutte le furie, mi ha fatto notare che nell'ultimo periodo di sua assenza, sono aumentato di peso. Prima gli rispondevo di andarsene al diavolo, adesso non più. "La tua opinione è importante, adesso non so cosa rispondere, ci penserò sopra e poi ti faccio sapere. Adesso scusami che devo andare. Detto questo, lui non mi ha fatto piu notare se supero il peso che L' OMS ha fissato come limite. Quindi ringrazio vivamente Barbara l'autrice di questo libro e lo consiglio a tutte le persone che come dice lei, subiscono soltanto. Per concludere posso dire che è un ottima guida su come vivere felici e sereni (si spera o si augura) con il prossimo. Ripeto che personalmente mi sta cambiando la vita questo libro. 

Se hai visto questo articolo, saresti anche interessato a...

lunedì 25 settembre 2017

Piccolo manuale di autodifesa verale_Barbara Berckhan

Adesso di preciso non mi ricordo come e quando l'ho comprato. Mi pare che l'ho comprai su internet come la maggior parte degli acquisti. Di solito, alcuni libri di psicologia sono fini a se stessi. Questo libro è completamente diverso. Devo dire che sottolineando e imparando qualcosa a memoria, questo libro mi ha aiutato molto e mi sta ancora aiutando. Io personalmente, ho vissuto tante violenza psicologica e tanta gente che vuole solo mettere in giro pettegolezzi. Grazie a questo libro ho eitato proprio di aumentare i pettegolezzi e le eventuali zuffe che si creano rispondendo a tono. Ho imparato tante tecniche che sto applicando anche in famiglia. Queste tecniche, che devo scrivere e mettere appese su un muro come una laurea, mi hanno aiutato a evitare scontri verbali e forse anche scontri fisici. Grazie a questo libro, ho imparato che meglio proprio evitare scontri verbale e fisici quando è totalmente inutili. Faccio un esempio che mi è capitato.  Al bar, c'è gente che vuole litigare a tutti i costi. Evitare le provocazioni mi fa stare tare tranquillamente senza dare fastidio alla mia colazione, a me e alle altre persone li vicino. Ho fatto in modo che, usando queste tecniche, le persone che attaccano sperando che un interlocutore debole, risponda per poi prendere la questione. Questo libro ha fatto si che sempre su Amazon ho deciso di comprare anche gli altri due libri sempre della stessa autrice.
Qui sotto, ho trovato il video che mi ha ispirato a comprare il libro. Consiglio a tutti di vederlo che fa riflettere. 


Condividi

Potresti essere anche interessato a... 
 

domenica 19 febbraio 2017

Usare il cervello per cambiare_ Richard Bandler

Iniziamo questa recensione con il back stage di questo libro. Questo libro, indirettamente mi è stato consigliato indirettamente da Gennaro Romagnoli. Anche se non assiduo, ogni tanto, quando capita, seguo i suoi podcast. Dopo aver fatto questa breve introduzione, posso anche passare alla recensione del libro in questione. Iniziamo a dire che questo libro ha circa una trentina d'anni. Per essere preciso, è stato pubblicato nel 1986. Questo libro, per chi non l'avesse capito, parla di psicologia. giustamente da uno psicologo come Gennaro Romagnoli, che vi potevate aspettare. Rispecchia i caratteri generali, della PNL. L'autore di questo libro, è l'inventore della PNL. Devo dire che questa branca della psicologia, mi sta appassionando. Spero che condividendo questi libri, spero che anche voi vi appassionate come me.Quanto riguarda allo stile grammaticale o meglio alla sintassi, io personalmente l'ho trovato un po' pesante e non del tutto scorrevole. Forse perchè è scritto in piccolo oppure fa troppi esempi.Una chiave di lettura che si può attribuire a questo testo, possiamo definirla al quanto complicata. Bisogna leggerlo senza distrazioni. Insomma per leggere questo libro, a mio avviso, bisogna chiudersi in camera, spegnere il cellulare e chiudere internet. Insomma non è il classico libro che si può leggere anche con qualche persona intorno che stramacchia qualcosa. Una rilettura di questo libro fa sempre bene. E mi prometto di rileggerlo in un parco isolato a Biassono come Costa Alta. Adesso, ho anche altri libri da leggere. Magari più in la in un periodo di feste e tranquillità. 


 

sabato 27 febbraio 2016

Chi ha spostato il mio formaggio? Johnson Spencer

Cambiamento, bisogna accettarlo prima o poi. 
In questa magnifica giornata di sole, mentre facevo una pausa, sono andato a vedere dei video su Youtube. 
Il contenuto multimediale, riprodotto al pie' pagina mi ha ispirato a comprare il libro. Io personalmente l'ho trovato molto istruttivo. Se mi permettete di darvi un consiglio, vi invito ad iscrivervi al suo canale. 
Dal video, ho estrapolato una frase. 
nessuno può farti sentire inferiore senza il suo consenso"
Questa frasse, qui riportata, mi ha fatto riflettere. Devo seguire il consiglio che si cela dietro all'insieme di parole sopra elencate. 
Fatta questa breve introduzione, passiamo alla recensione del libro. 

L'inizio del manoscritto è semplice come cominciano un po' tutte le storie per bambini. 
La cosa che colpisce di questo libro, è il fatto che, il tema principale è la psicologia raccontata sotto forma di fiaba per bambini. Il testo, è di piccole dimensioni. Ovvero si potrebbe definire formato tascabile. Anzi per essere più precisi, è molto più piccolo del formato "poket". 
La sintassi e la grammatica, è alla portata di tutti. Quindi questo è uno dei pochi casi, dove si può affermare lettura veloce. 
I personaggi se pure inventati, hanno un non so che di affascinante. Come "pecca", l'autore non li descrive nei minimi dettagli. Ma quello che vuole farci captare l'autore, non è di certo la descrizione fisica di due topi e due gnomi. 
Il finale, è davvero istruttivo per tutti. Penso che di questo oggetto cartaceo, nessuno ne potrà fare almeno. Quindi come dice lo psicologo, e confermo anche io, è uno dei pochi testi che ha il potere di cambiarci. Se caso mai qualcuno si dimentica, è sempre meglio rileggerlo. 
Adesso passiamo alle mie opinioni. 
Non è che mi ha cambiato se proprio vogliamo essere sinceri, ma mi ha fatto riflettere. 
A volte, come nella storia, mi comporto anche io da "stupido" e non affronto al meglio il cambiamento. Molte volte, invece di affrontare il problema, ne discuto inutilmente e lo nascondo senza affrontarlo. Grazie a questo testo, ho imparato che è meglio affrontare il problema, qualunque esso sia, invece di parlare e logorarmi la materia grigia inutilmente. 
Il nome di questo autore, non l'ho mai sentito prima da adesso. Onestamente non so se ha scritto altri libri. 
Dopo aver descritto il testo consigliato, e detto quello che penso tramite le mie opinioni non mi resta che passare alla fase dei saluti. 
Inizio a salutare Alessandra. Amica e editor nello stesso tempo. 
Poi saluto a Gianni che ogni tanto scompare e non si fa vivo fino a qualche festività. 
Tra poco dovrebbe essere Pasqua, quindi sicuramente si farà vivo. 
Arrivederci e alla prossima recensione.