Troll

Troll
Visualizzazione post con etichetta lettori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lettori. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2019

Chernobyl 01:23:40

Ho appena finito di leggere questo libro. Sono circa duecento pagine. Per uno come me che legge molte pagine, non è molto. Infatti ci ho messo nemmeno tre giorni di lettura. Dopo aver visto la serie in televisione, mi sono appassionato e ho comprato anche il libro. Alcune cose, che si sono sapute dopo la caduta dell'unione sovietica, sono davvero agghiaccianti. Non vivendo in quel periodo storico, non so com'è che i russi nascondino tante cose. Ho letto un po' su internet, ma non risultati un po scarsi. Se vi applicate di più alle prime pagine, capirete che oltre a quello di Chernobyl, ci sono stati altri incidenti che prima di leggere il libro mi erano sconosciuti. Non potevo pensare che il governo in carica (anni 80) nascondesse così tante cose. Ho letto come funziona un reattore nucleare e tante altre cose che nella serie televisiva non ci stano. Quanto riguarda l'autore ha descritto davvero bene tutto. Dal suo viaggio a Pryp jat (così è scritto su wikipedia), e quello che ha visualizzato nella zona di esclusione. Davvero avvincente. Magari dopo il lavoro, una 30 di pagine al giorno, si può anche leggere. Davvero lo consiglio a tutti. In alcune parti se devo essere sincero, sono un po' crude ma è stesso l'argomento in questione ad esserlo. Diciamo che è un libro accessibile a tutti. Adesso finto di recensire questo vado a riprendere un' altra lettura di psicologia. Arrivederci e alla prossima recensione.

sabato 8 giugno 2019

Un reegalo da Tiffany_Melissa Hill

Ho appena finito di leggere questo libro. Niente di entusiasmante al massimo. Ho messo da parte Harry Potter il quinto libro per questo. Ho perso solo tempo. La trama è un po' stupida. Niente descrizioni ma solo dialoghi. A 3/4 del libro l'ho abbandonato e depositato nel cassetto. Se proprio devo scegliere le storie romantiche prefescisco quelle di Nicolas Sparkers. Per com'è scritto invece non ho molto da dire. Un po' prolisso ei dialoghi. Proprio questo mi ha fatto venire voglia di abbandonarlo e buttarlo sul comodino. Ho tanti altri libri sul comodino che devono ancora essere letti. Spero che almeno gli altri siano più avvincenti. La trama è semplice. Due uomini vanno a fare shopping da Tiffany. Una la prima persona compra un braccialetto da 40 dollari portafortina in argento la seconda invece compra un diamante da capogiro. In un incontro casuale, si scambiano i pacchetti. La persona che riceve l'anello da capogiro, non si domanda com'è è potuto accadere e fa la proposta alla futura moglie. L'altra persona, che riceve il regalo meno costoso, va da Londra a Dublino a riprendersi quello che è suo. Alla fine (penso) tutto si risolve nei migliori dei modi e vissero tutti felici e contenti. Troppo sdolcinato per i miei gusti. Poi, stando alla mia esperienza, ho un altro concetto della parola "amore". Ma a quanto pare non è ne il luogo nel il posto adatto per parlarne. Non mi resta che chiudere il blog e andare a leggere quello che avevo in sospeso. Ovvero il quinto libro di Harry Potter. Arriederci e alla prossima recensione.

Se ti è piaciuto questa recensione potresti essere interessato a ...  
 

giovedì 31 gennaio 2019

Harry potter la pietra filosofare_

Quando uscii il libro, forse non ero abbastanza appassionato di lettura. Adesso non mi ricordo come ne venni in possesso ma mi ricordo che possedevo quello del lontano 1997 insoma quello dei primi. Dopo incontrai una ragazzina, (all'epoca lo era) adesso è una donna, e gli prestai il libro. Non l'ho ebbi più indietro. Andò sfumare. Poi quando conobbi Gianni, lui mi faceva una testa tanta con Harry Potter io non capendo niente, lo assecondavo dicendo sempre di si. (Scusami se tra virgolette ti ho preso in giro). Poi un marterdì così all'improvviso, passando alla Feltrinelli di Afragola, sono rimasto attirato dalla collezione, di Harrt Potter. Poi quando sono tornato al vomero, nel mio quartiere, ho chiesto al mio spacciatore di libri se aveva i libri e lui me li ha mostrati. Adesso sto leggendo uno alla volta. Non pensavo fossero cosi attraenti. Adesso è l'inizio di una lunga serie. A volte, svagare in un mondo "diverso" fa anche bene. Mi dispice per Alberto Angela, visto che ho sul comodino il libro che avevo comprato il suo libro per leggerlo. Adesso questa serie ha la precedenza a quanto pare. Questo si che merita cinque stelle. Ovviamente per chi ha già letto questo libro gia conosce la trama. Verso il quarto libro, diventa libro per adulti. E' anche bella come collezione. Io lo consiglio a tutti grandi e piccini. Almeno questo si che vale la pena leggerli nella vita. Il primo capitolo, parla del primo anno che Harry Potter arriva a scuola e non sa nenahce di essere un mago. Incontra vari amici e neminci e si dovrà relazionare con loro. Sempre nel primo libro si scontra con il male in persona. Negli altri libri non so di cosa tratta ma sicuramente, saranno sicuramente molto pieno di personaggi e altre magie e altre cose simili. Insomma e come se si raccontasse la storia del liceo. Anche ho letto questo libro in circa 3/4 giorni un recond diciamo. Adesso che ho cominciato il secondo libro, me lo mangio e cerco di finirlo al più presto di finirli almeno per aprile maggio. 
Rispetto al libro che ho letto prima, sicuramente è deimigliori ma non ci stava dubbio. Di solito io non leggo saghe dove c'è un continuo. Ma questa serie fa un eccezione. Sarà l'eccezione alla regola. 

Arrivederci e alla prossima recensione.

Se hai visto questo post allora sei interessato a questi post...