Troll

Troll
Visualizzazione post con etichetta saggio.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saggio.. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2019

Chernobyl 01:23:40

Ho appena finito di leggere questo libro. Sono circa duecento pagine. Per uno come me che legge molte pagine, non è molto. Infatti ci ho messo nemmeno tre giorni di lettura. Dopo aver visto la serie in televisione, mi sono appassionato e ho comprato anche il libro. Alcune cose, che si sono sapute dopo la caduta dell'unione sovietica, sono davvero agghiaccianti. Non vivendo in quel periodo storico, non so com'è che i russi nascondino tante cose. Ho letto un po' su internet, ma non risultati un po scarsi. Se vi applicate di più alle prime pagine, capirete che oltre a quello di Chernobyl, ci sono stati altri incidenti che prima di leggere il libro mi erano sconosciuti. Non potevo pensare che il governo in carica (anni 80) nascondesse così tante cose. Ho letto come funziona un reattore nucleare e tante altre cose che nella serie televisiva non ci stano. Quanto riguarda l'autore ha descritto davvero bene tutto. Dal suo viaggio a Pryp jat (così è scritto su wikipedia), e quello che ha visualizzato nella zona di esclusione. Davvero avvincente. Magari dopo il lavoro, una 30 di pagine al giorno, si può anche leggere. Davvero lo consiglio a tutti. In alcune parti se devo essere sincero, sono un po' crude ma è stesso l'argomento in questione ad esserlo. Diciamo che è un libro accessibile a tutti. Adesso finto di recensire questo vado a riprendere un' altra lettura di psicologia. Arrivederci e alla prossima recensione.

lunedì 23 ottobre 2017

Manuale di pulizie di un monaco buddista

Dopo un libro di psicologia, passiamo ad un libro di spiritualità. Questo onestamente non mi ricordo da chi mi è stato consigliato, ma la trama mi ha colpito. A volte, i libri più semplici sono, più dietro le righe contengono significati importanti. Pensate che il monaco che ha scritto questo libro, è laureato in filosofia. Questo mi ha stupito se devo essere sincero. Ha scritto anche altri libri, ma non penso che li comprerò. Per tanti motivi ne ho altri da leggere. A parte gli strani strumenti che usano loro i bonzi per pulire, ho imparato una lezione di vitta. Qualunque cosa noi facciamo, dobbiamo mettere in ordine. Per esempio, io personalmente quando uso un oggetto, libro, pantaloni matite e qualunque altra cosa, non la metto in ordine. Quando torno in camera, chi sa perchè la trovo sempre in disordine. Ieri sera, prima di andare a letto ho messo in ordine la stanza. Oggi quando mi sono svegliato, ho pensato "wow che camera ordinata ma davvero è la mia"? Se faccio così come mi insegnano i monaci, punto primo  ho la camera pulita, punto due, non entro in una camera disordinata e non ho l'opportunità di lamentarmi, e punto tre, il mio spirito si rinnova. Adesso che è prima mattina  ovvero il momento adatto per fare le pulizie di casa, e devo anche scendere per fare dei servizi, stacco qua rimetto in ordine la stanza e poi scendo. Così ad ora di pranzo quando torno, sono più incentivato a tornare in camera mia. Ho lasciata arieggiare la finestra come mi è stato consigliato. Mi sa che è ora di chiuderla, altrimenti mi tocca condividere la mia stanza con i pinguini. Magari se siete di Napoli, vi consiglio la libreria (cliccate qui) dove ho acquistato il libro in questione. Anche se su Amazon, è piu facile trovare tutto quello che serve, io consiglio sempre il contatto con il pubblico e comprare nei negozi. Detto questo, appena finisco di pubblicare questa recensione, posso tornare a pulire la mia stanza e fare quello che devo fare oggi. Scrivere dal tablet come sto facendo a quanto pare, risulta più facile e meno faticoso. Appena riesco a sbarazzarmi del personal computer,  userò solo tablet.
Adesso vi auguro una buona giornata. Arrivederci e alla prossima recensione.