Troll

Troll

martedì 8 maggio 2018

IL miglio verde_Stepen King

Sintesi: 
Ho appena finito di leggere questo libro per il piacere del mio amico Gianni. Devo dire che, anche se un po crudo, mi è piaciuto molto. L'argomento non è dei migliori se proprio vogliamo parlare. Parla della situazione di un carcere. Con più precisone, il blocco E. Viene chiamato così per il colore di linoleum verde. Dal mio punto di vista, dobbiamo insegnare alle persone la cività. Mandarle in galera, non è che miglioriamo la condizione psico fisica dei condannati. Può essere anche che mi sbaglio ma oltre ad un avvocato, dovrebbero avere diritto anche ad un psicologo/psichiatra a seconda dei casi. Il problema non è la legge che non viene rispettata è proprio la mancanza di cività. Come fa l'uomo ad essere così crudele? Adesso uscendo fuori tema, parlo di angherie come i campi di concentramento, delle Foibe e della cattiveria in generale. Ci stanno anche gesti di giustizia che, non vengono valorizzati abbastanza a mio avviso. Prendiamo per esempio il Carabiniere Salvo D'Aquisto. Lui si che è un eroe contro le brutalità umane ma non viene del tutto ricordato. Al giorno d'oggi, a mio avviso mancano i valori di una volta. Un valore che viene a mancare, è il mantenere le promesse. Per uno che ti vota come portavoce e tu prometti una cosa, e poi una volta votato, non mantieni la promessa data, la persona che in te credeva come si deve sentire? Dobbiamo diffondere i valori di giustizia e legalità che oggi ormai sono scomparsi. E magari adottando pene più severe abituare una persona a diventare un onesto cittadino. 
Ritornando al tema del miglio verde in prigione al blocco E, non è che se la passano bene come i carceri di oggi. Nel lontano 1930 circa quando è ambientata questa storia, le cose sono cambiate. E grazie a certi cambiamenti che oggi stiamo meglio. Possiamo migliorare e dobbiamo migliorare per il benessere nostro e altrui. Iniziate voi a dare l'esempio e vedrete che, molte persone seguiranno il vostro esempio e faranno come fate voi. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Diceva Ghandi. Vi lascio con questa frase per riflettere. Fatemi sapere cosa ne pensate tramite commenti qua sotto. Arrivederci e alla prossima recensione.





Se ti è piaciuto l'articolo saresti anche interessato a ...  

  • Il nome di Dio è misericordia_Papa Francesco
    28/12/2016 - 0 Commenti
    Vorrei iniziare a ringraziare Jos il padre di una mia amica che si trova a Milano per avermi…
  • Un reegalo da Tiffany_Melissa Hill
    08/06/2019 - 0 Commenti
    Ho appena finito di leggere questo libro. Niente di entusiasmante al massimo. Ho messo da parte…
  • L'arte di amare
    27/06/2020 - 0 Commenti
                             …
  • Persuadi con la PNL_Alice Miur
    11/10/2019 - 0 Commenti
    Io, ho appena finito di leggere questo libro nel salotto di casa. Essendo composto da poche…
  • Imparare l'ottimismo_Martin Selignam
    04/06/2016 - 0 Commenti
    Prima di recensire questo libro, se mi è permesso vorrei spendere poche parole dedicate al…
  • Psicocibernetica_Maxwell Maltz
    15/05/2020 - 0 Commenti
     Questo libro che è stato letto tra aprile e maggio del 2020 adesso non ricordo di preciso la…

2 commenti: