Troll

Troll

sabato 4 giugno 2016

Imparare l'ottimismo_Martin Selignam

Prima di recensire questo libro, se mi è permesso vorrei spendere poche parole dedicate al Dottor Luca Mazzucchelli.

Egregio Dottor Luca Mazzucchelli,
mi chiamo Andrea e la seguo su internet. Leggo i libri che mi avete consigliato. La ringrazio per le pillole di psicologia che sto imparando. La ringrazio per tutto il tempo che dedica a istruire gli altri. Grazie a lei e ai suoi libri, adesso sono una persona diversa. Se un giorno passerò per Milano, sicuramente passerò a trovarla. Comunicare fa sempre bene e ascoltando gli altri, si impara di più questa è una pillola di saggezza che ho conservato presa da qualche libro che mi ha suggerito. Grazie di tutto. Arriveederci e alla prossima recensione. 

Passimo adesso alla recensione del libro. Un bel 4 stelle se le merita in pieno. In questo libro, spiega come guardare la vita in maniera diversa. Da piccoli trucchi di come vivere la vitta anche nei momenti meno belli se così si può dire. La vita è bella e va vvissuta eenti belli ed eenti meno belli. Bisogna trovare il lato positivo in tutto quello che accade. Altrimenti si cade in deressione. Questo è quello che ho capito. Seguendo questi trucchi mi sono trovvato davvero bene. Quindi seguendoli, mi trovo meglio fisicamente e psicologicamente. Adesso se possibile, vorrei diffondere l'ottimismo a tutto il web. 
Per esempiio se piove, non bisogna lamentarsi della pioggia, ma si può sfruttare il fatto che piova per mettere in ordine la casa o l'ufficio.  Secondo me, si potrebbe anche usare nelle università. 
Penso di poterlo consigliare a chiunque. Ho scritto la lettera, ho recensito il libron, non mi resta che agurarvi una buona giornata. Arrivvederci e alla prossima recensione.

Nessun commento:

Posta un commento